Ancora un’altra rivista?
Parole chiave:
Umanesimo, Umanesimo monarchico, Umanesimo Mediterraneo, Rinascimento, Rinascimento mediterraneoAbstract
CESURA - Rivista è espressione delle posizioni critiche e storiografiche di CESURA, nella sua duplice configurazione di associazione e di centro interuniversitario internazionale. Riflette la vocazione all’interdisciplinarietà e all’integrazione di diverse discipline (in particolare letteratura, filologia, linguistica, storia, arte) dimostrata negli incontri seminariali degli ultimi anni: nel più alto sguardo prospettico che li ha caratterizzati, l’espressione letteraria, la testimonianza documentale, la rappresentazione artistica si sono sempre integrate e la dimensione artistico-culturale non si è mai separata da quella ideologica e dottrinale. La vocazione della rivista, dunque, è riprodurre sinteticamente l’intrinseca varietà e la coesa interazione dei modelli e delle attestazioni storico-culturali dell'Umanesimo e del Rinascimento che si generarono nel Regno dell'Italia meridionale e nella Corona d'Aragona.
L'editoriale è stato scritto da Guido Cappelli e Fulvio Delle Donne con la collaborazione degli altri membri del Direttivo di CESURA.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Categorie
Licenza
Copyright (c) 2022 Direzione Scientifica

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I termini della licenza sono consultabili qui.